In the Pines

16.00 

Disponibile

di Erik Kriek
traduzione a cura di Fay R. Ledvinka

Questi cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L’autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell’immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c’è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all’America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d’amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell’inverno sono finiti.


Altri libri di Erik Kriek:
H.P. Lovecraft – Da altrove e altri racconti

Disponibile

COD: 9788898644193 Categorie: , ,

Descrizione

In the Pines di Erik Kriek

Questi cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L’autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell’immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c’è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all’America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d’amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell’inverno sono finiti.

Informazioni aggiuntive

Pagine

136 a colori

Tipo

Brossurato

Formato

17×24 cm

Data di uscita

Febbraio 2016

ISBN

9788898644193

Prezzo

16,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

“[…] uno straziante quintetto di storie in cui la vendetta, la cieca violenza e il senso di colpa guidano le vicende tragiche di cinque personaggi. Sono tutte persone diverse, tasselli di un mondo distante – quello degli Stati Uniti di fine Ottocento – raffigurato come una versione extreme della nostra società.”
Rolling Stone


“Il disegnatore ci restituisce la magica atmosfera dei boschi americani del far west.” (min. 3:33)

Billy il vizio di leggere, Tg1 – puntata del 19/06/2016


Ma cosa sono le murder ballads cui si fa riferimento? […] Sono storie di assassini e di omicidi, di violenze banditesche e di rappresaglie della giustizia. Costituiscono spesso la memoria di femminicidi oppure di manifestazioni della violenza maschile, e talvolta femminile, connessa all’amore passionale. O meglio ad una sua distorta e brutale interpretazione.”
Carmilla


“[…] la profonda cura filologica nel recuperare le versioni originali dei brani, la capacità di rendere il contrasto tra la quiete della quotidianità e il lato oscuro delle passioni distruttive (filo sotterraneo di tutte le narrazioni alternative al Sogno Americano), l’abilità di creare in poche pagine un’atmosfera di inquietante tensione.”
Fumettologica


“Erik Kriek evoca fantasmi per raccontarci l’America puritana che cova pulsioni e desideri sotto le pesanti coperte di una morale rigida che non prevede trasgressione alcuna. Il passato ritorna, sotto forma di spettro o di senso di colpa.”
Critica Letteraria


“[…] caratteristica inquietante di questa straordinaria opera è il fatto che ai protagonisti della storia non sia concesso alcuno sconto, alcuna possibilità di pentimento o di redenzione. Ad aspettarli c’è solo una morte violenta o, peggio, una vita di rimorsi.”
Una Banda di Cefali


“Il pregio più grande di Erik Kriek è stato quello di attingere al passato (ricordiamo che siamo nell’America dell’Ottocento) e riproporre, per un pubblico quasi senza età, vicende e leggende che fino a questo momento erano solo state cantate. La bravura del fumettista nel disegnare tavole che dal bianco e nero pian piano si colorano con sfumature smorte, rende ancor più giustizia ad un lavoro che potremmo definire quasi come un’opera rock carica di tensione e incubi.”
MangaForever


 “In the pines è uno di quei libri che ogni amante della lettura dovrebbe essere fiero di mostrare nella propria libreria.”
Il Colore dei Libri

Titolo