La Repubblica del catch

17.00 

Disponibile

di Nicolas de Crécy
traduzione di Fay R. Ledvinka

In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava.
Tra spettri – figli della cultura giapponese dove il fumetto è uscito inizialmente a puntate sulla rivista Ultra Jump – e bambini malefici, combattimenti di catch e melodie che possono trasformare pianoforti in mezzi di locomozione, questo graphic novel è l’assoluta conferma della fantasia senza limiti del genio creativo di Nicolas De Crécy, maestro del fumetto francese amato in tutto il mondo, che con questo ibrido a cavallo tra manga e bande dessinée francese, ha creato il suo ennesimo capolavoro poetico e visionario.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Altri libri di Nicolas de Crécy:
Il celestiale Bibendum
Diario di un fantasma
Prosopopus

Disponibile

COD: 9788898644230 Categorie: , ,

Descrizione

La Repubblica del catch di Nicolas de Crécy


In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava.
Tra spettri – figli della cultura giapponese dove il fumetto è uscito inizialmente a puntate sulla rivista Ultra Jump – e bambini malefici, combattimenti di catch e melodie che possono trasformare pianoforti in mezzi di locomozione, questo graphic novel è l’assoluta conferma della fantasia senza limiti del genio creativo di Nicolas De Crécy, maestro del fumetto francese amato in tutto il mondo, che con questo ibrido a cavallo tra manga e bande dessinée francese, ha creato il suo ennesimo capolavoro poetico e visionario.

Informazioni aggiuntive

Pagine

224 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

17×23 cm

Data di uscita

Giugno 2016

ISBN

9788898644230

Prezzo

17,00 €

Anteprima

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Rassegna stampa

“De Crécy saccheggia e reinterpreta l’immaginario del mondo della lotta spettacolo, dal wrestling al sumo, quello dei multiformi mostri della tradizione giapponese e quello della malavita, dalla mafia italo-americana alla yakuza. I personaggi e le situazioni vengono distorti dalla lente del peculiare senso dell’assurdo dell’autore, ma mantengono la loro identità.”
Panorama


“[…] un’opera audace che sa mescolare elementi della tradizione giapponese a una storia accattivante, riuscendo a convertire le limitazioni e le stringenti necessità editoriali in punti di forza per conferire dinamismo alla sua narrazione e al suo disegno; insomma, un piccolo capolavoro.”
Lo Spazio Bianco


“Un’opera da leggere e rileggere, in cui l’autore unisce due mondi geograficamente e concettualmente opposti con poesia e sensibilità, restando coerente al proprio universo e colpendo dritto al cuore di chi lo legge.”
Una Banda di Cefali


 “La Repubblica del Catch vibra continuamente di quell’immediatezza obbligata dal metodo di lavoro, ha un’energia nel tratto che emoziona e coinvolge più del maestoso lirismo de Il celestiale Bibendum, e la consueta esplorazione cittadina smette di essere malinconica e meditabonda per tradursi in una serie di corse veloci e furiose in cui la città perde dettagli sino a sciogliersi in scie e contorni informi.”
Critica Letteraria


 Nicolas De Crécy, il fumetto come continua ricerca e sfida personale [Intervista]
Fumettologica


Nicolas De Crécy: «Il fumetto? Finalmente è considerato una cosa per adulti» [Intervista]
Linkiesta


“La Repubblica del Catch è una commedia degli opposti, che mette in contrapposizione violenza e bellezza, amore e odio, fantasia e cruda realtà.”
Fumettologica


“Prendete una città dove succedono cose strane, una specie di metropoli. Degli spettri – buoni – che vivono in un fabbricato abbandonato. Un ometto tenero e timido che vende pianoforti ma non sa suonarli, un pinguino che non parla ma suona benissimo. Aggiungete una famiglia mafiosa e combattiva, uno sport cruento e violento, agitate il tutto e otterrete la trama e i personaggi de “La Repubblica del Catch” di Nicolas De Crécy.”
Il Giro del Mondo Attraverso i Libri

Titolo