Contatti

Per scrivere alla redazione: info@erisedizioni.org

Per contattare l’ufficio commerciale per ordini di libri (librerie, fumetterie etc.) e problematiche relative ad acquisti on-line: ordini@erisedizioni.org

Per contattare l’ufficio stampa: press@erisedizioni.org

Non siamo alla ricerca di nuovi collaboratori per il lavoro redazionale, pertanto non prendiamo in considerazione e non valutiamo curriculum e autocandidature.

Per sottoporci opere e progetti

L’invio delle proposte attualmente è aperto SOLO alla collana di narrativa breve (I Tardigradi)! I progetti e le proposte di pubblicazione che non seguiranno le linee guida non verranno esaminate.

L’invio di proposte per le altre collane attualmente è chiuso, riapriremo la possibilità di inviarci proposte appena avremo valutato i progetti in sospeso. I progetti inviati nel periodo di chiusura delle proposte non verranno considerati!

Valuteremo tutte le proposte che ci invierete, ma non sappiamo dirvi per ora quanto tempo ci metteremo (entro 9 mesi circa massimo), per cui pazientate e sappiate che cercheremo di dare a tutte e tutti una risposta, anche se negativa.

Linee guida:

Fumetto – se volete proporci un fumetto scriveteci a propostefumetto@erisedizioni.org
Per la presentazione dei vostri progetti non inviateci file con download a scadenza limitata (wetransfer etc.), potremmo non farcela a scaricarli in tempo! La vostra presentazione del progetto, per poter essere presa in considerazione deve contenere: una breve sinossi / presentazione del progetto, almeno una decina di tavole di prova rappresentative del progetto, almeno una parte di storyboard, e soprattutto una spiegazione dettagliata del progetto, con tutta la storia e la trama dall’inizio alla fine e qualsiasi informazione voi crediate sia importante per farci capire al meglio la vostra proposta.

Narrativale proposte per questa collana vanno inviate a propostenarrativa@erisedizioni.org
Inviateci tutta la vostra opera scritta, non verranno prese in considerazione opere parziali. Possono essere sia romanzi che racconti, vi chiediamo solo di inviarci sempre anche una sinossi corposa e dettagliata dell’opera. Non verranno prese in considerazione proposte non correlate di sinossi.

Narrativa Breve – [I Tardigradi]  è una collana di narrativa del fantastico, le proposte per questa collana vanno inviate a propostetardigradi@erisedizioni.org
Inviateci tutta la vostra opera scritta, non verranno prese in considerazione opere parziali. Racconti lunghi che vadano da un minimo di 70000 battute a un massimo di 90000. Vi chiediamo solo di inviarci sempre anche una sinossi corposa e dettagliata dell’opera. Non verranno prese in considerazione proposte non correlate di sinossi. 

Saggistica breve – le proposte per questa collana vanno inviate a propostesaggistica@erisedizioni.org
Se volete inviarci una proposta per questa collana vi consigliamo prima di tutto di capire bene di cosa si tratta! La collana BookBlock include saggi brevi e pamphlet a tema vario, con lunghezza massima di 70.000 caratteri. Si rimanda al catalogo della collana per avere un’idea precisa degli obiettivi della collana.
Per proporre un BookBlock inviare una sinossi (min. 3000 – max 10.000 caratteri) che spieghi brevemente il tema che si intende trattare e in che modo è coerente agli obiettivi della collana, insieme a un indice provvisorio di lavoro. Se lo ritenete utile, potete inviare nel corpo della e-mail anche altri brevi testi già scritti sul tema, allegandoli oppure inviando i link.

Per quanto riguarda le proposte di traduzioni di opere, risponderemo alla e-mail solo in caso di nostro interesse.
Non risponderemo a qualsiasi comunicazione legata alle proposte editoriali che verranno inviate ad altri indirizzi diversi da quelli indicati.

La nostra policy
Le nostre pubblicazioni non sono a pagamento. L’unico sostentamento della casa editrice deriva esclusivamente dalla vendita dei titoli pubblicati. Ogni opera che scegliamo di pubblicare è un tassello del nostro progetto, su cui noi desideriamo investire e credere in termini di lavoro, energie, aspettative. La scelta delle pubblicazioni, è un lavoro importante, svolto con la consapevolezza che le opere che ci vengono sottoposte, una volta scelte, delineeranno l’impronta del (a quel punto non solo più nostro) progetto.
Per tanto, ringraziamo tutti gli autori e le autrici che sino ad ora hanno voluto credere assieme a noi (e a tutte le persone che vorranno farci dono di quella stessa fiducia) che una simile realtà editoriale e culturale sia realizzabile.

Alcuni consigli per sottoporci la tua opera
Consigliamo a chi vuole sottoporci i propri scritti, di consultare le pagine chi siamo e catalogo, di questo sito per comprendere meglio le nostre attività. Ricordiamo inoltre che Eris in nessun modo, con nessuna sua opera vuole favorire o favorirà il razzismo o atteggiamenti xenofobi, Eris è antisessista, contro ogni discriminazione di genere, transfemminista, antifascista e contro qualsiasi regime totalitario o stigmatizzazione sociale che privi la persona dei suoi diritti fondamentali.

Seguire queste indicazioni è importante: la vostra proposta avrà la giusta attenzione e nessuno avrà buttato via tempo e energie.