Un corpo smembrato (Second Chance)

8.00 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

 

di Luigi Filippelli e Samuele Canestrari

Il sogno di Marina di spostarsi in una grande città per studiare arte e trovare la sua strada, viene improvvisamente interrotto da un evento familiare che la costringe a tornare nella sua cittadina di provincia. Marina però non si arrende e, tra un turno e l’altro al supermercato, lavora senza sosta nel suo laboratorio di scultura.
Di fronte alla prospettiva di un futuro incerto e precario, si sente però divisa in due e intuisce che sta perdendo una parte importante di sé. L’ambiente di provincia, sempre uguale a se stesso e in cui non è possibile costruirsi una strada da soli, fomenta il suo senso di smarrimento e di impotenza nei confronti del suo futuro.
Fumettisti rivelazione degli ultimi anni, Luigi Filippelli e Samuele Canestrari realizzano questo graphic novel toccante e dalle atmosfere evocative che racconta la resistenza quotidiana di chi non vuole soccombere a un mondo che obbliga a perdere se stessi.

Non disponibile

COD: 9791280495051-1 Categoria:

Descrizione

Un corpo smembrato di Luigi Filippelli e Samuele Canestrari

Il sogno di Marina di spostarsi in una grande città per studiare arte e trovare la sua strada, viene improvvisamente interrotto da un evento familiare che la costringe a tornare nella sua cittadina di provincia. Marina però non si arrende e, tra un turno e l’altro al supermercato, lavora senza sosta nel suo laboratorio di scultura.
Di fronte alla prospettiva di un futuro incerto e precario, si sente però divisa in due e intuisce che sta perdendo una parte importante di sé. L’ambiente di provincia, sempre uguale a se stesso e in cui non è possibile costruirsi una strada da soli, fomenta il suo senso di smarrimento e di impotenza nei confronti del suo futuro.
Fumettisti rivelazione degli ultimi anni, Luigi Filippelli e Samuele Canestrari realizzano questo graphic novel toccante e dalle atmosfere evocative che racconta la resistenza quotidiana di chi non vuole soccombere a un mondo che obbliga a perdere se stessi.

 

Informazioni aggiuntive

Pagine

152 bianco e nero

Tipo

Brossurato con sovracoperta

Formato

17×24 cm

Data di uscita

Novembre 2021

ISBN

9791280495051

Prezzo

16,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

“Affrontando Un corpo smembrato [..] si ha precisamente la sensazione di sporcarsi le mani mentre si sfogliano le sue pagine, invase quasi per intero dal nero di Canestrari. E si è certi di trovarsi ancora in quel limbo di fortissima affermazione espressiva in cui un’opera a fumetti riesce davvero a raccontare una storia e a lasciarsi divorare con gli occhi.”
Artribune


Lucca Comics & Games, le graphic novel da non perdere
Wired


Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2021
Fumettologica


Lucca Comics tra assenze e ritorni
Doppiozero


Un corpo smembrato è una di quelle letture orientate al mondo dell’arte visiva più classica, che ha bisogno di trovare un palato “raffinato” per essere capita e trasmettere a chi sta dall’altra parte della tavola tutto il senso d’inadeguatezza della sua protagonista, ma una volta trovato terreno fertile esplode in tutto il suo potere.”
Comix Island


“Samuele Canestrari e Luigi Filippelli raccontano una storia intima, scegliendo il bianco e nero per rappresentare atmosfere fredde e visioni terribili nate dalla mente di chi lottando si sente sempre più andare in frantumi. Le sensazioni di Marina vengono delineate fino all’osso, così come l’intero volume di Un corpo smembrato la cui copertina sembra essere stata strappata per essere sostituita da un poster a dir poco meraviglioso. La rilegatura rimane così libera e visibile, come le ferite dell’animo di chi continua a sognare pur sapendo di non poterselo permettere.”
Salt Editions

Segnalato da:

  • Libri per Natale: da Joséphine Baker a Pino Donaggio, dai film d’autore ai tormentoni trash – Artslife

  • Lucca Comics tra assenze e ritorni – Doppiozero

Audio e video:

Titolo