Un allegro nichilismo cosmico (Second Chance)

3.95 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

Un allegro nichilismo cosmico
di Alessandro Sesto

Nicolas ha trent’anni e conduce una vita quasi inerte, di contemplazione ironica dai margini del mondo. Le sue giornate ruotano intorno a qualche lavoretto saltuario e agli incontri con gli amici di lunga data Daria e Andrea. Quando i tre conoscono Malakian, un mercante d’arte perseguitato dal governo statunitense per suoi presunti poteri ipnotici, Nicolas viene coinvolto in una oscura contesa mondiale tra i fautori del positivismo, impostosi nei secoli e ora espresso dal potere costituito, e quelli del pensiero magico sapienziale, rappresentato da un arcipelago di medium, veggenti, fisici collassati nel misticismo e omeopati ribelli. La contesa è oscura a un punto tale che forse è del tutto immaginaria.

Una sorta di spy story dal tono ironico, in cui si vanno intrecciando elementi misteriosi e percezioni extrasensoriali decisamente fuori dall’ordinario. Il tutto popolato da personaggi che, da un lato e dall’altro della “barricata”, sembrano avere poca credibilità, eppure sufficiente convinzione da instillare il dubbio, o quantomeno una sospensione del giudizio. Resta quindi aperta la domanda: da quale parte risiede, infine, la verità?

Non disponibile

COD: 9791280495242-1 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Un allegro nichilismo cosmico
di Alessandro Sesto

Nicolas ha trent’anni e conduce una vita quasi inerte, di contemplazione ironica dai margini del mondo. Le sue giornate ruotano intorno a qualche lavoretto saltuario e agli incontri con gli amici di lunga data Daria e Andrea. Quando i tre conoscono Malakian, un mercante d’arte perseguitato dal governo statunitense per suoi presunti poteri ipnotici, Nicolas viene coinvolto in una oscura contesa mondiale tra i fautori del positivismo, impostosi nei secoli e ora espresso dal potere costituito, e quelli del pensiero magico sapienziale, rappresentato da un arcipelago di medium, veggenti, fisici collassati nel misticismo e omeopati ribelli. La contesa è oscura a un punto tale che forse è del tutto immaginaria.

Una sorta di spy story dal tono ironico, in cui si vanno intrecciando elementi misteriosi e percezioni extrasensoriali decisamente fuori dall’ordinario. Il tutto popolato da personaggi che, da un lato e dall’altro della “barricata”, sembrano avere poca credibilità, eppure sufficiente convinzione da instillare il dubbio, o quantomeno una sospensione del giudizio. Resta quindi aperta la domanda: da quale parte risiede, infine, la verità?

L’illustrazione di copertina è di Stefano Zattera

Alessandro Sesto

Nato nel 1970 vive a Verona, Alessandro Sesto è laureato in Giurisprudenza e lavora in una web agency. Ha pubblicato le raccolte di racconti Moby Dick e altri racconti brevi, Lascia stare il la maggiore che lo ha già usato Beethoven e il romanzo L’Occupazione con Gorilla Sapiens Edizioni. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste e antologie.

Informazioni aggiuntive

Pagine

80

Tipo

Brossurato

Formato

11×17

Data di uscita

Ottobre 2022

isbn

9791280495242

Prezzo

7,90

Rassegna stampa

“Il talento comico di Alessandro Sesto in verità nasconde (o meglio, si impegna a far intravvedere) la mestizia provocata dall’impossibilità di accordare il proprio ritmo a quello dell’universo”
Squadernauti


Ritrovamenti di ironici primati in tardigradi fantastici
Marvin Rivista


“Il racconto di Sesto è esattamente quello-che-immaginavo-Alessandro-Sesto-poteva-scrivere-se-avesse-scritto-una-roba-fantastica, una storia divertente e così assurda da essere assolutamente plausibile.”
A Clacca piace leggere


La trama del libro è allegra come il suo nichilismo, più che leggerla si beve. Non ha la pretesa di insegnare nulla, siamo quasi in ferie del resto, anche il lettore più leopardiano ha bisogno di ridere, di una distensiva vacanza letteraria.”
Quaerere

Audio e video:

 

Ti potrebbe interessare…

Titolo