Anteprima
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Rassegna stampa
Alice Socal e la Nouvelle vague del fumetto
Il Fatto Quotidiano
“Sandro è un graphic novel potente che parla alla mia generazione con una voce davvero diversa. Una voce sottile, inquieta, ma che in un certo qual modo sentiamo vicina. Come se volesse accompagnarci in questo difficile passaggio nell’età adulta, facendoci strada su un sentiero poco battuto, a tratti pericoloso e con molti e misteriosi tornanti.”
Duluth
“Sandro è un amico immaginario ma anche un simbolo, l’emblema di una paura e di una resa.”
Lo Spazio Bianco
“Alice Socal giustappone realtà, immaginazione e memoria un po’ guidandoci attraverso colori e scelte stilistiche nella rappresentazione, un po’ lasciando l’interpretazione alla sensibilità del lettore, senza essere didascalica.”
Panorama
“[…] attraverso una realtà surreale popolata contemporaneamente da personaggi reali e immaginari […] l’autrice descrive in maniera tutt’altro che scontata le paure e le incertezze di un ragazzo che diventa, suo malgrado, un uomo.”
Una Banda di Cefali
“Nonostante Sandro sia una delicatissima storia di un legame indissolubile che blocca nel tempo il protagonista, ha la capacità di essere specchio di un comportamento sociale largamente diffuso, soprattutto nelle generazioni che si avvicinano ai trenta. L’instabilità di un lavoro, l’insicurezza affettiva, la costante necessità di approvazione sociale e il malessere dilagante sono esattamente ciò che lega milioni di persone al proprio Sandro, perché il confortevole abbraccio delle proprie stesse braccia non può nuocere, mentre il mondo può fagocitarti.”
C4 comics
Sandro – Intervista ad Alice Socal
Link al video (YouTube)
Nello studio di Alice Socal
Fumettologica