Ragni di Marte

15.00 

Disponibile

di Guillem López
traduzione a cura di Francesca Bianchi

Nel futuro prossimo di una Spagna quasi distrutta, il mondo di Arnau e Hanne si sgretola dopo la morte del figlio. Hanne cade in depressione e fa sempre più fatica a distinguere il reale da quello che il suo cervello inventa. López affronta la devastazione che comporta il concetto di morte, i traumi del passato e le loro conseguenze emotive. Ma è il cervello umano con la sua capacità di trasformare la realtà, o meglio di generare infinite realtà, a essere il vero protagonista, una dimensione in cui ricordi, sogni, percezioni, futuro e presente si mescolano risvegliando le paure più primitive e l’inquietudine tutta umana verso concetti come il nulla o il venir meno delle leggi della fisica del nostro universo.

Leggi l’anteprima

Disponibile

Descrizione

Ragni di marte di Guillem López

Nel futuro prossimo di una Spagna quasi distrutta, il mondo di Arnau e Hanne si sgretola dopo la morte del figlio. Hanne cade in depressione e fa sempre più fatica a distinguere il reale da quello che il suo cervello inventa. López affronta la devastazione che comporta il concetto di morte, i traumi del passato e le loro conseguenze emotive. Ma è il cervello umano con la sua capacità di trasformare la realtà, o meglio di generare infinite realtà, a essere il vero protagonista, una dimensione in cui ricordi, sogni, percezioni, futuro e presente si mescolano risvegliando le paure più primitive e l’inquietudine tutta umana verso concetti come il nulla o il venir meno delle leggi della fisica del nostro universo.

Informazioni aggiuntive

Pagine

285 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

15X21 cm

Data di uscita

Febbraio 2022

ISBN

9791280495037

Prezzo

15,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

“Adesso che siamo arrivati al terzo romanzo (tre su tre flash pazzeschi) posso dire con certezza che lópez è uno di quegli autori di cui si può acquistare a scatola chiusa qualsiasi cosa, probabilmente anche la lista della spesa, aspettandosi grandi sorprese.”
A Clacca Piace Leggere


“Un romanzo brillante che mette a dura prova le sinapsi del lettore”
Leggere Distopico


“Nel panorama in continua esplosione della letteratura weird e new weird è facile imbattersi in molti titoli che promettono scenari oscuri, meandri abissali. Non è tuttavia facile trovare narrazioni capaci di attecchire nella mente di chi legge e farvi il nido: questo è il caso di Guillem López, voce contemporanea che ogni volta riesce a infestare totalmente la quotidianità dei suoi lettori.”
L’Eco del Nulla


 

Titolo