Postporno (Second Chance)

3.00 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

di Valentine aka Fluida Wolf

La pornografia può avere un valore politico e sociale? Si può pensare una pornografia diversa da quella da uomini per uomini, basata su ruoli e corpi nettamente definiti e sull’immagine della donna unicamente come strumento del piacere maschile? Una pornografia rivolta al desiderio e al piacere di tutt*? La risposta è sì.
A partire da Annie Sprinkle, attrice e regista anticipatrice del post-porno, arrivando ai casi più recenti nell’era di internet, in cui la pornografia diventa l’unico strumento di educazione sessuale accessibile a tutt* fin da età molto precoci – Valentine aka Fluida Wolf ci racconta di come la post-pornografia metta in discussione e combatta l’immaginario sessuale del porno mainstream, accogliendo la diversità dei corpi, delle pratiche, dei desideri.

Il postporno rende visibili corpi e pratiche normalmente esclusi dal porno convenzionale, per rivendicare il diritto di tutt* al piacere e dimostrare come la pornografia possa essere uno strumento: di espressione artistica, esplorazione e liberazione.

 

Leggi l’anteprima

 

Collana BookBlock

Non disponibile

COD: 9788898644742-1 Categoria:

Descrizione

Postporno. Corpi liberi di sperimentare per sovvertire gli immaginari sessuali
di Valentine aka Fluida Wolf

La pornografia può avere un valore politico e sociale? Si può pensare una pornografia diversa da quella da uomini per uomini, basata su ruoli e corpi nettamente definiti e sull’immagine della donna unicamente come strumento del piacere maschile? Una pornografia rivolta al desiderio e al piacere di tutt*? La risposta è sì.
A partire da Annie Sprinkle, attrice e regista anticipatrice del post-porno, arrivando ai casi più recenti nell’era di internet, in cui la pornografia diventa l’unico strumento di educazione sessuale accessibile a tutt* fin da età molto precoci – Valentine aka Fluida Wolf ci racconta di come la post-pornografia metta in discussione e combatta l’immaginario sessuale del porno mainstream, accogliendo la diversità dei corpi, delle pratiche, dei desideri.

Informazioni aggiuntive

Pagine

64 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

11×17 cm

Data di uscita

Febbraio 2020

ISBN

9788898644742

Prezzo

6,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

«La riflessione sul postporno è importante per educarci ad andare oltre gli stereotipi e, di conseguenza, infrangere i nostri taboo. Rifletterci ci porta a guardarci dentro, distruggendo molte delle gabbie mentali che abbiamo interiorizzato. Perché un altro porno, un porno contronarrante, è possibile.»
Contronarrazioni


«In questo libro Valentine aka Fluida Wolf ti prende per mano e ti porta al Public Cervix Announcement di Annie Sprinkle, che su una poltrona, a gambe aperte, invita a osservare la sua cervice con una torcia. Ecco il sesso. Ecco il postporno. Impariamo.»
Vice Italia


«Come dice Fluida Wolf nella presentazione del suo libro -Post Porno. Corpi liberi di sperimentare e sovvertire gli immaginari sessuali- “Il postporno rende visibili corpi e pratiche normalmente esclusi dal porno convenzionale, per rivendicare il diritto di tutt* al piacere e dimostrare come la pornografia possa essere uno strumento: di espressione artistica, esplorazione e liberazione”.»

Venti, il blog


«L’agile libriccino di Valentine racconta e ricostruisce esattamente questo tentare e sperimentare, offrendo uno sguardo su idee, pratiche e storie ancora poco o mal conosciute in Italia. Non semplifica, non fa di tutta l’erba un fascio. Dell’attività sessuale come pratica sia personale che politica riconosce e sviscera sia la complessità che il potenziale radicale e liberatorio. E non parte dal presupposto che chi legge debba necessariamente trovare le esperienze di cui si discute attraenti o stuzzicanti. Ne spiega, però, l’indiscutibile portata politica, invitandoci a metterci alla guida del nostro proprio viaggio di de-costruzione ed esplorazione».

cheFare

«Il post-porno è un’espressione della sessualità libera, consensuale e consapevole, a cui gli occhi dello spettatore comune spesso non sono abituati proprio perché troppo avvezzo a fruire immagini stereotipate veicolate dal porno mainstream».

The Vision


«Il libro di Valentine (aka Fluida Wolf), ripercorre i significati della pornografia a partire dalla sua radice e fino all’orizzonte della liberazione di ogni corpo e ogni desiderio: si attraversano quindi i moti abolizionisti deu lavoratoru del sesso, il porno femminista, l’incontro e la fioritura di teorie sessuali e pratiche di condivisione del sapere sessuale, il pornoterrorismo e molto altro ancora».

Ghinea, newsletter femminista


«Postporno risulta un libro godibile e in grado di fornire le giuste indicazioni per chiunque sia interessato a conoscere i dietro le quinte di un’industria che, volenti o nolenti, dobbiamo oramai accettare come parte integrante della nostra società. Se da qualche parte si vuole cominciare, questo libriccino è una buona scelta».
Critica Letteraria


«Questo saggio, scritto abilmente e senza dare nulla per scontato, dimostra che il porno appartiene a più sfere della nostra vita e non può essere ignorato. Parlare di postporno è un’azione politica e sociale ancora prima che erotica […]. È un dialogo sui corpi e sugli standard estetici che subiscono, degenerando nella discriminazione di alcune fisionomie rispetto ad altre; un dialogo sull’eteronormatività che esclude tutto il resto dello spettro sessuale […]».
La camera di Valentina


«Il discorso postpornografico è radicalmente politico ed educativo, questo lo differenza da tutto il resto, senza però definirlo completamente. L’industria pornografica commerciale massimizza i profitti attraverso il crudele sfruttamento di lavoratrici e lavoratori, non diversamente da ciò che fa qualsiasi altra industria. Nel Postporno la commercializzazione non ha spazio o ne ha uno incidentale, questo è un dei motivi per i quali difficilmente si trova on line. Non è solo questione di sesso, la postpornografia è “un’esperienza di vita”».

Il mondo di Suk


Video e audio:


Consigliato da:

Calendario presentazioni

Sabato 14 marzo @ Non una di meno, Pavia-RIMANDATA

Domenica 22 marzo @ Non una di meno, Desenzano del Garda-RIMANDATA

Venerdì 27 marzo @ Libreria Antigone, Milano -RIMANDATA

Giovedì 2 aprile ore 18:30 @ Láadan, Torino-RIMANDATA

Venerdì 22 maggio @ Non una di meno, Alessandria-RIMANDATA

Martedì 23 giugno @ Piazza Santa Giulia, Torino (organizzata da Aula C1 Autogestita – Campus Invaders)

Venerdì 17 luglio alle ore 18, diretta instagram sul canale di @vitadibi

Giovedì 30 luglio @ Campeggio Giovani NOTAV, Venaus. Insieme a Filomena Filo Sottile, doppia presentazione Postporno + La mostruositrans

Venerdì 31 luglio @ Nora Book&Coffee, Torino. Doppia presentazione Postporno + Sex Toys di Le sex en rose (Odoya).

Titolo