Perché il femminismo serve anche agli uomini (Second Chance)

3.00 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

di Lorenzo Gasparrini

Collana BookBlock

Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l’illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni.
La cultura dominante dice che c’è un solo modo di essere uomini. L’uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo.
L’autore ci propone un’alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione.

 

Non disponibile

COD: 9788898644940-1 Categoria:

Descrizione

Perché il femminismo serve anche agli uomini
di Lorenzo Gasparrini

Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l’illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni.
La cultura dominante dice che c’è un solo modo di essere uomini. L’uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo.
L’autore ci propone un’alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione.

Informazioni aggiuntive

Pagine

64 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

11×17 cm

Data di uscita

Giugno 2020

ISBN

9788898644940

Prezzo

6,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

Il Fatto Quotidiano, intervista a cura di Elisabetta Ambrosi


«Gasparrini propone anche una lista di azioni mutuate dalla tradizione femminista che possono rappresentare un punto di partenza per ogni uomo che vuole intraprendere questo percorso di libertà. Questo aspetto è fondamentale per non dimenticare mai che il femminismo non è una medaglia da portare in bella mostra sul petto, ma è una forma di vita che si rinnova nei gesti quotidiani e nei nostri modi di interagire con il prossimo. Il femminismo è un pratica di libertà, e chi vuole essere libero dovrebbe essere femminista.»
Filosofemme


«Il saggio propone una serie di argomentazioni (e anche alcune metodologie) molto convincenti per superare la visione maschilista della società e cominciare a destrutturare il patriarcato.»
Io Sono Minoranza


«Per chi hai scritto questo libro? Chi è il tuo lettore ideale?
Un uomo etero cis bianco che vuole saperne di più su ‘sto femminismo che gli sta antipatico ma non capisce perché.»
Uonnabi, intervista


«Ecco perché il saggio di Lorenzo Gasparrini, Perché il femminismo serve anche agli uomini, è di importanza fondamentale, proprio per scardinare i tabù e gli stereotipi che una certa cultura maschiocentrica ci hanno imposto.»
Roba da donne

Calendario presentazioni

15 luglio @ Libreria Teatro Tlon, Roma, con Giulia Blasi

30 luglio @ Libreria LikeLak, Putignano

9 ottobre @ Indici Paritari Gruppo Facebook, con Vera Gheno

24 ottobre @ Spazio Donne San Basilio, Roma

30 ottobre @ Libreria IoCalabria, Cosenza. Doppia presentazione Perché il femminismo serve anche agli uomini + Postporno di Valentine aka Fluida Wolf. RIMANDATA.

7 novembre @ Festival delle ragazze, evento online (qui), con Emanuela Abbatecola

11 novembre @ Ce l’ho porno, evento online (qui), con Le sex en rose, Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie), Valentine aka Fluida Wolf

27 novembre @ Nora Book&Coffee, Torino. RIMANDATA.

28 novembre @ DonneInsieme, Tortona. RIMANDATA.

 

Ti potrebbe interessare…

Titolo