Descrizione
La mostruositrans
di Filomena Filo Sottile
Questo libro è una rivendicazione del diritto a essere non identificabili secondo gli stereotipi fisici e psicologici del genere e parla a tutte le persone che non si sentono indentificabili in una norma o in un genere. È un manifesto di rivendicazione del proprio percorso, ma anche un appello a tutte quelle persone che in questo percorso si riconoscono. Una chiara spiegazione di quanto è urgente ripartire da un approccio trasfemminista.
Servendosi di riferimenti a creature mitologiche, personaggi letterari, cultura pop, e mescolandone le storie con esperienze reali, l’autrice racconta la vita delle persone transgender, e il loro essere costantemente sottoposte al giudizio delle persone, della società, le regole, i paletti imposti dai percorsi psicologici e medici di transizione.
Uno scritto denso che l’autrice rende davvero accessibile grazie alla sua verve ironica e dissacrante.
Calendario presentazioni
Sabato 4 dicembre @ La Soce, Ciriè. Mostre & Fiere, Freakshow di e con Filo Sottile. Organizzato da Cicles Magazine.
Eventi passati:
28 aprile 2019, Molo di Lilith, Torino
17 maggio 2019, CSOA Gabrio, Torino
18 giugno 2019, avvicinamento a Free(k) Pride, Palazzo Nuovo, Torino
28 giugno 2019, Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino
27 marzo 2020, Aula 5 Campus Einaudi, Torino. Chiusura del laboratorio su Genere e sessualità – versione streaming
19 giugno 2020, Laboratorio autogestito Manituana, Torino
9 luglio 2020, Molo di Lilith, Torino
4 settembre 2020, Vis Rabbia, Avigliana (Valsusa)
25 settembre 2020, Vag61, Bologna
26 settembre 2020, Bar Lento, Rimini
22 ottobre 2020, Pianoterra, Milano
23 ottobre 2020, SOS Fornace, Rho (MI)
11 giugno 2021, Molo di Lilith, Torino
17 giugno 2021, CSA Sisma, Macerata
18 giugno 2021, Spazio comune TNT, Jesi
19 giugno 2021, Spazio sociale Anna Campbell, Pesaro
25 giugno 2021, NUDM Treviso + CSO Django, Treviso
27 giugno 2021, Laboratorio autogestito La Miccia, Parco Biberach, Asti
3 luglio 2021, Festival queer Prospettive, Diano d’Alba
28 agosto 2021, Festa di Radio Onda d’Urto, Brescia
29 agosto 2021, Festa di La Boje, Mantova
5 settembre 2021, Scuola estiva della Cooperativa Be Free, Roma
9 settembre 2021, Campeggio Giovani No Tav, Chiomonte (Valsusa)
25 settembre 2021, Associazione In the ghetto c/o Casa del quartiere di Via Baltea, Torino
8 ottobre 2021, Collettiva Matsukake, Bologna
9 ottobre 2021, CSA Officina Trenino, Porto San Giorgio (FM)
22 ottobre 2021, CSOA Gabrio, Torino
23 ottobre 2021, Circolo Arci Camalli, Imperia
19 novembre 2021, Circolo Arci Scighera, Milano
20 novembre 2021, Laboratorio Occupato Morion, Venezia
22 novembre 2021, Campus Einaudi (lezione conclusiva del corso su Genere, corpo e sessualità di Raffaella Ferrero Camoletto e Nicole Braida), Torino