Lady Lava

7.90 

Disponibile

In un futuro imprecisato, il clima ha raggiunto temperature folli, la maggior parte degli animali si sono estinti,  il cibo viene creato in laboratorio, e si è sviluppata una malattia chiamata Allucinazione di primo grado: la sovraesposizione al sole causa la perdita della ragione. Le persone sono quindi costrette a vivere protette da scudi solari. La diciannovenne Daki, invece, ama esporsi al sole nelle ore più calde della giornata. Ne trae piacere e prova una sorta di estasi mistica.

Mentre passa le sue giornate in queste piccole trasgressioni, comincia a interessarsi alle voci che girano circa una creatura misteriosa, di nome Lady Lava. Apparentemente sembra trattarsi di una leggenda metropolitana, ma la situazione si complica quando la cittadina viene scossa da una serie di omicidi forse riconducibili proprio a Lady Lava.

In parallelo, in un passato remoto si seguono le vicende di un gruppo di creature che rappresentano delle incarnazioni di elementi naturali: Lava, Radice, Neve e Ragno. Questi esseri si trovano a dover lottare per la sopravvivenza contro un nemico spietato: l’essere umano.

Le fila delle due storie, come le esistenze delle due protagoniste Daki e Lady Lava, sono destinate a intrecciarsi, con un esito inaspettato.

Lady Lava è una favola ecologista, a tratti cruda, in cui però si apre una prospettiva di speranza sulla possibile convivenza, o addirittura comunione, tra esseri umani e forze naturali, sebbene questa sia appesa a un filo sottilissimo.

IN SPEDIZIONE DAL 26 GIUGNO

Disponibile

COD: 9791280495266 Categorie: , Tag: , ,

Descrizione

Lady Lava

di Diletta Crudeli

In un futuro imprecisato, il clima ha raggiunto temperature folli, la maggior parte degli animali si sono estinti,  il cibo viene creato in laboratorio, e si è sviluppata una malattia chiamata Allucinazione di primo grado: la sovraesposizione al sole causa la perdita della ragione. Le persone sono quindi costrette a vivere protette da scudi solari. La diciannovenne Daki, invece, ama esporsi al sole nelle ore più calde della giornata. Ne trae piacere e prova una sorta di estasi mistica.

Mentre passa le sue giornate in queste piccole trasgressioni, comincia a interessarsi alle voci che girano circa una creatura misteriosa, di nome Lady Lava. Apparentemente sembra trattarsi di una leggenda metropolitana, ma la situazione si complica quando la cittadina viene scossa da una serie di omicidi forse riconducibili proprio a Lady Lava.

In parallelo, in un passato remoto si seguono le vicende di un gruppo di creature che rappresentano delle incarnazioni di elementi naturali: Lava, Radice, Neve e Ragno. Questi esseri si trovano a dover lottare per la sopravvivenza contro un nemico spietato: l’essere umano.

Le fila delle due storie, come le esistenze delle due protagoniste Daki e Lady Lava, sono destinate a intrecciarsi, con un esito inaspettato.

Lady Lava è una favola ecologista, a tratti cruda, in cui però si apre una prospettiva di speranza sulla possibile convivenza, o addirittura comunione, tra esseri umani e forze naturali, sebbene questa sia appesa a un filo sottilissimo.

L’illustrazione di copertina è di Davide Bart. Salvemini

Diletta Crudeli

Diletta Crudeli è nata nel 1991 e le piacciono le storie strane. Editor per Moscabianca Edizioni, cura la collana di narrativa breve illustrata Cuspidi. Scrive di libri, è redattrice per l’Eco del Nulla e fondatrice di Spore Rivista. I suoi racconti sono usciti su diverse riviste letterarie, tra cui «Tre Racconti», «Narrandom», «In fuga dalla bocciofila» e «Specularia».
Ha pubblicato storie nelle raccolte Prisma Vol. 1 (Moscabianca Edizioni 2019), W.o.W. Women of Weird (Moscabianca Edizioni 2020), Prisma Vol. 2 (Moscabianca Edizioni 2020) e Hortus Mirabilis. Storie di piante immaginarie (Moscabianca Edizioni 2021).
Sempre per Moscabianca Edizioni ha curato l’antologia speculative queer HUMAN/ (2021).

Informazioni aggiuntive

Pagine

80

Tipo

Brossurato

Formato

11×17

Data di uscita

Giugno 2023

isbn

9791280495266

Prezzo

7,90

Rassegna stampa

Ti potrebbe interessare…

Titolo