La veggente indecorosa di Lourdes (Second Chance)

4.00 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

di Mariano Tomatis

Collana BookBlock

C’è una Lourdes che non conosciamo, che è stata cancellata dalla storia. Una Lourdes inaspettata e possibile che ci parla di transfemminismo, di lotte per la terra e della figura femminile occidentale. Dietro alla Lourdes della Vergine Maria e della sua veggente, Bernadette, c’è Joséphine Albario: anche lei ha visto la Madonna, ma al destino della santa ha preferito la libertà delle “cattive ragazze”.

Leggi l’anteprima

Non disponibile

COD: 9791280495464-1 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

La veggente indecorosa di Lourdes. Storia proibita di Joséphine Albario

C’è una Lourdes che non conosciamo, che è stata cancellata dalla storia. Una Lourdes inaspettata e impossibile che ci parla delle lotte transfemministe, delle lotte per la terra, del No Tav e della figura femminile occidentale.

Basta guardare oltre i pellegrinaggi continui e costanti e non farsi abbagliare dalle due donne che a Lourdes mettono in ombra ogni altra cosa: la Vergine Maria e la sua veggente, Bernadette Soubirous. La storia, e chi ha costruito nei secoli il culto di Lourdes, ha epurato e proibito il ricordo di Joséphine Albario, nella capitale mondiale mariana nessuna persona la cerca ho sa chi è. È lei la protagonista di questo saggio: Joséphine non è addomesticabile, non si piega ai dettami come Bernardette, e al destino della santa preferisce la libertà delle cattive ragazze. Chi si candida al miracolo deve essere modesta, beneducata, volenterosa, misurata e dimostrare una remissiva devozione verso le gerarchie. E allora pur di non rientrare nell’ordine costituito, Joséphine ha scelto di scomparire, ricordandoci che esiste una molteplicità di vie d’uscita e una favolosa schiera di soggettività oppresse con cui cospirare.

Allora noi scegliamo di ripercorrere le orme di Joséphine, e seguendole ci troviamo nelle lotte per la proprietà collettiva, per le terre comuni, per l’autodeterminazione dei corpi e del proprio territorio, terre senza muri e steccati che ne proibiscono l’utilizzo e l’accesso, gli stessi muri che oggi racchiudono i luoghi mistici di Lourdes come il cantiere dell’alta velocità in Val Susa: Mariano Tomatis parte proprio da Lourdes, e ripercorrendo quelle orme comprende che se è vero che Lourdes avrebbe potuto svilupparsi in un’infinità di modi diversi, Joséphine Albario sarà la sua, e nostra, guida attraverso quella dimensione da cui originano i possibili, le biforcazioni e le alternative, un altro mondo.

Mariano Tomatis

Illusionista e scrittore, Mariano Tomatis indaga le possibilità di intrecciare critica e incanto sul palco e nei libri. Curatore della Biblioteca magica del Popolo, vive e lavora a Torino e collabora con la Wu Ming Foundation, la rivista Doppiozero e il blog Not. Ha pubblicato per Rizzoli, Sperling&Kupfer e Nero Editions. Nel 2010 ha vinto il Premio Peano per la divulgazione scientifica e il Prix Bérenger Saunière per la creazione del museo di Rennes-le-Château. Cura una webserie su YouTube, Mesmer in pillole, dove condivide il frutto dei suoi studi tra scienza e magia, fornendo spunti creativi per i laboratori didattici del Museo Leonardo da Vinci di Milano.

Informazioni aggiuntive

Pagine

88 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

11×17 cm

Data di uscita

Novembre 2022

ISBN

9791280495464

Prezzo

8,00 €

Anteprima

https://issuu.com/home/published/tomatis_interni-issuu

Rassegna stampa

Ti potrebbe interessare…

Titolo