Descrizione
Kaleido di Davide Bart. Salvemini
Questa non è una storia di pirati. Ma non è neanche una sola storia. È una storia di storie, una matrioska di coloratissime storie. Con i pirati, una balena, un tesoro da cercare che non è fatto di dobloni, botte e cannonate, leggende antichissime, sfere colorate, esseri saggi e dimensioni fuori dal tempo e dallo spazio. Insomma, il caledoscopio di mondi impossibili creato da Davide Bart Salvemini racconta di tutto, ma con delicatezza, e prende il lettore per mano, insieme a Mr. Tondo e Mr. Quadrato e lo porta a bordo di una nave, o tra tardigradi ed ere glaciali, sino a scoprire come entrare in connessione con tutti i possibili punti di vista di ogni essere vivente. Surreale e delicato, pop e divertente, come direbbe il suo pirata: «Partiamo per un’altra avventura!»
Rassegna stampa
“Kaleido, tra sfere magiche, storie nelle storie, botte da orbi e giganti verdi, fa venir voglia di passare i propri pomeriggi sdraiati sul pavimento, a leggere, leggere e leggere all’infinito, perché, per citare le ultime parole della graphic novel: Le grandi storie non hanno fine, ma infiniti inizi. Continuano a espandersi rendendovi immortali.”
Radical Ging
“L’opera di Salvemini sembra a tutti gli effetti un esperimento artistico tutto nuovo, basato sulla dinamicità delle forme e dei colori, che messe in successione (appunto tramite le vignette) genera movimento e azione. Questo stabilisce anche la supremazia dell’immagine sul testo […] ma allo stesso tempo sottolinea il talento di un autore che attraverso una storia (apparentemente) priva di senso riesce a far letteralmente scervellare il lettore […]”
Everpop
“Kaleido è un opera fuori dal comune, l’autore usa i suoi personaggi per giocare con la quarta parete, lasciando il lettore nella condizione di poter interpretare il percorso della sua storia a modo suo […] sotto gli strati di psichedelia ci si ritrova all’interno di un opera adulta, contenente argomenti mistici e filosofici, un risvolto che sorprende e porta l’intera trama ad un livello superiore, oltre i confini dell’estetica.”
Comix Island
Nello studio di Davide Bart. Salvemini
Fumettologica
Nel suo video “Libri AESTHETIC da leggere assolutamente” Matteo Fumagalli parla di Kaleido di Davide Bart. Salvemini [min. 03:20]
Matteo Fumagalli (YouTube)
La trasmissione Talos intervista Davide Bart. Salvemini
Radio Beckwith Evangelica
“150 pagine di ‘Woah’!”
The Indie Toaster
“Dietro l’apparente semplicità del racconto, l’autore riesce invece a inserire riflessioni profondissime sulla vita, la morte, la brama di sapere e conoscenza e anche sul concetto di anima.”
Una banda di cefali
“La dinamicità delle forme e dei colori accesi delle illustrazioni di Davide, coinvolge il lettore in questa storia surreale, pop e divertente.”
Osso Magazine
“A colpire sono i tripudi cromatici e le soluzioni grafiche “scoppiate” espressioni di una specie di formalismo underground […] che si direbbe una ennesima declinazione del surrealismi pop […] questa tendenza anarcoide mancava da un po’, dalle nostre parti.”
Fumo di China n.281
“Con Kaleido, Davide Bart Salvemini racconta la storia di un uomo che scopre l’infinito dentro di sé, che messo davanti ai complessi misteri dell’Universo, li accetta con gioia e stupore nella sua vita.”
Duluth Comics
Intervista a Davide Bart. Salvemini
Hoppipolla
Colori sgargianti, forme geometriche, personaggi fantastici… entriamo nel mondo di Davide Bart Salvemini [Intervista]
Il Giardino delle Storie
Un linguaggio kaleidoscopico: intervista a Davide Bart Salvemini
Lo Spazio Bianco
“[…] una visione materica del fumetto, dove lo spazio e le forme della pagina determinano la narrazione, e l’immaginario si impone sull’intreccio. ”
Fumettologica