Il nemico non ha pietà

18.00 

Disponibile

di Marco Boba
Illustrato da Officina Infernale

In un mondo in cui chi sbaglia non paga mai, soprattutto i “potenti”, Andrea è stufo di aspettare, sa che le cose non cambieranno, che le manifestazioni, i presidi, i collettivi, l’attivismo, tutto è inutile. È solo un teatrino dove chi sono i buoni e chi sono i cattivi è già stato deciso e lui non ha più voglia di partecipare. Ha dedicato la sua vita a questo e ha visto solo le cose peggiorare: non c’è giustizia sociale, il pianeta è in piena catastrofe ambientale, non c’è speranza di felicità né futuro. È l’ora di passare all’azione, di vendicarsi e pareggiare i conti. Sa che neanche questo cambierà le cose, ma per lui il tempo di subire è finito. Perché Andrea non è un ragazzino e ormai non ha più nulla da perdere. Una storia cupa, sanguinaria, a metà strada tra un noir psicologico e un hard boiled, la metamorfosi di un uomo che si trasforma in un vendicatore senza rimorsi, che uccide in segreto per fare giustizia e liberare il mondo da chi a sua volta non ha mostrato pietà, tra attivismo, carcere, malavita, rapine, paesaggi paradisiaci e viaggi extra lusso in barca a vela.

In uscita il 27 agosto
Leggi l’anteprima

Disponibile

COD: 9791280495020 Categorie: ,

Descrizione

Il nemico non ha pietà di Marco Boba

In un mondo in cui chi sbaglia non paga mai, soprattutto i “potenti”, Andrea è stufo di aspettare, sa che le cose non cambieranno, che le manifestazioni, i presidi, i collettivi, l’attivismo, tutto è inutile. È solo un teatrino dove chi sono i buoni e chi sono i cattivi è già stato deciso e lui non ha più voglia di partecipare. Ha dedicato la sua vita a questo e ha visto solo le cose peggiorare: non c’è giustizia sociale, il pianeta è in piena catastrofe ambientale, non c’è speranza di felicità né futuro. È l’ora di passare all’azione, di vendicarsi e pareggiare i conti. Sa che neanche questo cambierà le cose, ma per lui il tempo di subire è finito. Perché Andrea non è un ragazzino e ormai non ha più nulla da perdere. Una storia cupa, sanguinaria, a metà strada tra un noir psicologico e un hard boiled, la metamorfosi di un uomo che si trasforma in un vendicatore senza rimorsi, che uccide in segreto per fare giustizia e liberare il mondo da chi a sua volta non ha mostrato pietà, tra attivismo, carcere, malavita, rapine, paesaggi paradisiaci e viaggi extra lusso in barca a vela.

 

Informazioni aggiuntive

Pagine

368 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

15×21 cm

Data di uscita

Agosto 2021

ISBN

9791280495020

Prezzo

18,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

Il nemico non ha pietà. Intervista a Marco Boba – di Luigi Alessandro
Malora Rivista


“Ancora una volta, insomma, più che a un romanzo da godere unicamente per ragioni estetiche ci troviamo di fronte a un documento informativo e politico, un pezzo di puzzle mancante alla narrazione che ci viene fornita ogni giorno.
E visti i tempi che corrono ci servono tutte le informazioni possibili.”
Malgrado le Mosche

Titolo