Descrizione
I sopravvissuti di Hurricane
Usciti a puntate su Linus, I Sopravvissuti diventano un libro con storie e materiali inediti.
Hurricane non crea solo dei personaggi ma un intero mondo, perfetta fotografia del nostro, solo più sincero e smaliziato. I protagonisti di queste storie tentano disperatamente di sopravvivere in un mondo di totale crisi economica come Omino e Tacchino, coinquilini, che vivono nell’eterna ricerca di un reddito, Varnelli che si autoseppellisce per fingersi morto e non dover pagare più niente. La penna di Hurricane crea il loro perfetto habitat: la casa dei conquilini con la stanza del “muro del pianto”, il discount dove i prodotti sono addestrati a urlare se dei clienti “poveracci” si avvicinano a loro, il cinema con i biglietti ridotti per chi vede solo la pubblicità, e la campagna “Fatti cucinare dalle mense dello Stato” per soddisfare il bisogno proteico del paese e cancellare letteralmente la disoccupazione: chi denuncia un disoccupato ha diritto a un buono pasto omaggio.
Hurricane è l’unico grande erede della satira e della Golden Age del fumetto italiano da Il Male a Frigidaire, nelle sue tavole c’è tutto quello che stimo vivendo: il suo lavoro, divertente e spietato, trova finalmente nella forma libro lo spazio di cui ha bisogno.
Rassegna stampa
I Sopravvissuti. Il nuovo fumetto di Hurricane in anteprima
Artribune
Dizionario uraganico dell’italia. Hurricane Ivan rilegge il nostro Belpaese. E non ne usciamo così bene.
Rolling Stone
Hurricane Ivan, il “sopravvissuto” si racconta
Fumettologica
“Delirio demenziale, caos iracondo, creatività distruttrice in libertà, follia disegnata allo stato puro: è l’underground grafico fedele ai comix delle origini riproposto da Ivan Manuppelli, in arte Hurricane […]”
Alias – il Manifesto
“Le storie de I Sopravvissuti sono una divertente e cinica critica sociale al mondo di capitalismo estremo, fra i temi con cui Ivan si diverte a far soffrire i suoi protagonisti ci sono lavoro, denaro, economia, religione, scienza e comunicazione di massa.”
Comix Island
“Un’apocalittica saga con ampio cast di improbabili personaggi che tentanto affannosamente di mantenersi a galla in un mondo degradato ed economicamente depresso, specchio deformato del nostro.”
Blowp Up
“Irriverente. Originale. Dissacrante. Colorato. Intelligente. Sincero.
Se mi chiedessero di descrivere il nuovo fumetto di Hurricane, all’anagrafe Ivan Manupelli e edito Eris Edizioni, penso proprio che userei questi sei aggettivi.”
I Bookanieri
“I sopravvissuti è l’analisi più lucida e cattiva di quello in cui ci siamo trasformati. Dopo lo sfrenato consumismo e la teocrazia catodica, dopo il berlusconismo e il Vaffa Day, dopo la Grande Crisi e il doppio Papa, questo è quello che siamo diventati, questo è il nostro mondo in rovina.”
Fumettologica
“Un autore che letteralmente si presenta col piglio del classico fumetto nazionale, col vantaggio di avere poco più di trent’anni e, mi auguro, ai suoi piedi una carriera che saprà raccontare il nostro mondo alla deriva con la facilità dei grandi maestri della satira.”
Il Foglio
“A riempire le pagine del volume sono personaggi moralmente traballanti, che tentano disperatamente di sopravvivere in un mondo in totale crisi economica. Sono personaggi che ci assomigliano, perché calcano ed esasperano le frustrazioni, le debolezze e le ambizioni di ognuno di noi.”
Artribune, I 12 migliori fumetti del 2018
Intervista a Hurricane e Pablo Cammello, con AkaB e Spugna
Bande Distorte (SoundCloud)
Bricòla 2019: intervista a Ivan Hurricane Manuppelli
Lo Spazio Bianco