I misteri dell’oceano intergalattico

22.00 

Disponibile

I misteri dell’oceano intergalattico

di Francesca Ghermandi

I misteri dell’Oceano Intergalattico racconta la storia di un uomo, che dopo un naufragio, si sveglia su una spiaggia. Scopre di essersi trasformato in un cane e di aver perso il cervello. Per rimetterselo in qualche modo dentro la testa e ritrovare la propria identità, intraprende un lungo viaggio avventuroso tra le isole dell’Oceano Intergalattico, un luogo pieno di insidie: crudeli giovinette che si occupano di randagi indifesi, marinai traumatizzati, pesci giganti con problemi di digestione, antichi sottomarini leggendari che funzionano con impensabili energie rinnovabili, vulcani demoniaci e scienziati pazzi. Per fortuna si uniranno a lui, in questa odissea comica e paurosa, altri amici, uno pseudo-gatto, un dromedario tuttofare e un giocatore d’azzardo. 

Un surreale racconto picaresco, un’avventura rocambolesca, un viaggio straordinario, che a ogni tappa svela con sguardo freschissimo i lati grotteschi della realtà in cui viviamo. Ghermandi fa ridere mentre ti mette i brividi, fa paura mentre stai ridendo, e lo fa con una schiettezza disarmante. Nel personalissimo stile che contraddistingue l’autrice e come nelle sue opere precedenti, il fumetto è infatti zeppo di luoghi, personaggi, oggetti e aggeggi che non sono affatto come quelli del quotidiano, ma che gli assomigliano irrimediabilmente.

Disponibile

COD: 9791280495327 Categoria:

Descrizione

I misteri dell’oceano intergalattico

di Francesca Ghermandi

I misteri dell’Oceano Intergalattico racconta la storia di un uomo, che dopo un naufragio, si sveglia su una spiaggia. Scopre di essersi trasformato in un cane e di aver perso il cervello. Per rimetterselo in qualche modo dentro la testa e ritrovare la propria identità, intraprende un lungo viaggio avventuroso tra le isole dell’Oceano Intergalattico, un luogo pieno di insidie: crudeli giovinette che si occupano di randagi indifesi, marinai traumatizzati, pesci giganti con problemi di digestione, antichi sottomarini leggendari che funzionano con impensabili energie rinnovabili, vulcani demoniaci e scienziati pazzi. Per fortuna si uniranno a lui, in questa odissea comica e paurosa, altri amici, uno pseudo-gatto, un dromedario tuttofare e un giocatore d’azzardo. 

Un surreale racconto picaresco, un’avventura rocambolesca, un viaggio straordinario, che a ogni tappa svela con sguardo freschissimo i lati grotteschi della realtà in cui viviamo. Ghermandi fa ridere mentre ti mette i brividi, fa paura mentre stai ridendo, e lo fa con una schiettezza disarmante. Nel personalissimo stile che contraddistingue l’autrice e come nelle sue opere precedenti, il fumetto è infatti zeppo di luoghi, personaggi, oggetti e aggeggi che non sono affatto come quelli del quotidiano, ma che gli assomigliano irrimediabilmente.

Francesca Ghermandi

Francesca Ghermandi è nata a Bologna nel 1964. Le sue storie a fumetti e illustrazioni sono state pubblicate da riviste italiane e straniere a partire dalla metà degli anni ’80, tra cui Frigidaire, Echo des Savanes, Comic Art, Linus, Cyborg, Zero Zero, Per Lui, Il Gambero Rosso, Il Manifesto, La Repubblica, Internazionale. I suoi libri sono dei veri e propri classici a fumetti, come Hiawata Pete (1992, Granata Press), Il Segno dei 5 (1992, Comic Art), Helter Skelter (1997, Phoenix), Pastil 1 (1998, Phoenix), Pastil 2 (1999, Phoenix), Pasticca (Pastil 3) (2003, Einaudi), The Wipeout (2003, Fantagraphics Books), Un’Estate a Tombstone (2005, Comix-Panini), Grenuord (2007, Coconino Press), Cronache dalla Palude (2010, Coconino Press), Pronto -Soccorso e Beauty-Case, di S. Benni (2010, Orecchio Acerbo),  Le Avventure di Ulisse di R.Piumini (2014, Mondadori), Cragnologia Scientifica, coautore: Hurricane (2018, Strade Bianche).

Ha vinto moltissimi premi italiani e internazionali ed è attiva anche nel mondo dell’animazione e del teatro con diverse collaborazioni come quella del 2005 per la sigla animata della 62a Biennale Cinema Venezia.

Informazioni aggiuntive

Pagine

352

Tipo

Brossurato

Formato

15×21 cm

Data di uscita

Maggio 2023

ISBN

9791280495327

Prezzo

22€

Anteprima

Rassegna stampa

Ti potrebbe interessare…

Titolo