H.P. Lovecraft Da altrove e altri racconti – nuova edizione (Second Chance)

9.50 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

di Erik Kriek
traduzione a cura di Alexander Tegelaars

Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è riconosciuto come uno dei padri fondatori della letteratura dell’orrore.
Le sue opere, diventate celebri solo dopo la sua morte, hanno avuto una grande influenza sulla fantascienza e sul cinema dell’orrore.
Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei più famosi racconti di Lovecraft. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni ’50 della EC Comics.
Il fumettista olandese restituisce perfettamente le visioni di H.P. Lovecraft, realizzando uno degli adattamenti a fumetti più amati e riusciti di sempre.
Questa nuova edizione, ampliata e di grande formato, celebra ed esalta il lavoro di Erik Kriek: un grande fumettista e un maestro della narrazione di genere.

Leggi l’anteprima

Altri libri di Erik Kriek:
In the pines
H.P. Lovecraft Da altrove e altri racconti

Non disponibile

COD: 9788898644735-1 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

di Erik Kriek
traduzione a cura di Alexander Tegelaars

Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è riconosciuto come uno dei padri fondatori della letteratura dell’orrore.
Le sue opere, diventate celebri solo dopo la sua morte, hanno avuto una grande influenza sulla fantascienza e sul cinema dell’orrore.
Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei più famosi racconti di Lovecraft. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni ’50 della EC Comics.
Il fumettista olandese restituisce perfettamente le visioni di H.P. Lovecraft, realizzando uno degli adattamenti a fumetti più amati e riusciti di sempre.
Questa nuova edizione, ampliata e di grande formato, celebra ed esalta il lavoro di Erik Kriek: un grande fumettista e un maestro della narrazione di genere.

Informazioni aggiuntive

Pagine

120 in bianco e nero

Tipo

Cartonato

Formato

20X28 cm

Data di uscita

Maggio 2020

ISBN

9788898644735

Prezzo

19,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

“L’opera di Kriek è una lettura da collezione per gli appassionati di Lovecraft ma è anche una storia per tutti i lettori affascinati dal terrore perché con pochi tratti, l’autore, riesce a condensare le storie partorite dagli incubi del solitario di Providence e a dare forma agli inimmaginabili orrori che le popolano.”
Radical Ging


“Il tono grave e serio di Lovecraft, leggermente arcaico, si sposa a pieno con questo stile di fumetto, didascalico e dettagliato, e il risultato è un’ottima riproduzione originale dell’atmosfera oscura dell’epoca in cui sono ambientati i racconti, tra gli anni ’20 e i ’30.”
Finzioni Magazine


“Nel volume, cinque racconti di Lovecraft (L’estraneo, Il colore venuto dallo spazio, Dagon, Da altrove e La maschera di Innsmouth), prendono vita in un adattamento fedelissimo alla fonte ma rielaborato graficamente come fosse un fumetto americano degli anni Cinquanta, di quegli horror lo-fi della EC Comics che cozzano brillantemente con le atmosfere naturalistiche di Lovecraft.”
Fumettologica

“[…] un volume che non esito a definire splendido e prezioso, contenente dosi di emozioni nettamente superiori alla media.”
Fumetti di Carta


Howard Philips Lovecraft secondo Erik Kriek
Lo Spazio Bianco


“[…] i grigi di Kriek sembrano richiamare immediatamente quel colore maledetto che trasforma la tranquilla campagna del Rhode Island e del Massachusetts in una landa aliena in cui la vita non cessa, ma si trasforma in qualcosa di mostruoso e pieno di dolore.”
Carmilla


“[…]  è impossibile non notare la bravura di Eric Kriek, perfettamente a suo agio nonostante la complessità dell’opera […]”
Manga Forever


“[…] le tavole così come le storie raccontate al suo interno conquistano il lettore anche grazie al magnetismo che sono in grado di irradiare e credetemi, distogliere lo sguardo e rivolgerlo altrove sarà la cosa più difficile che tenterete di fare!”
Il Colore dei Libri

Titolo