L’Espropriazione

7.90 

Disponibile

di Caro Gervasi

In un momento molto difficile della sua vita, il protagonista di questa storia incontra casualmente una vecchia compagna di scuola, Carla. Mentre viaggiano insieme in treno, lui sperimenta uno stato di coscienza alterato, un vero e proprio stravolgimento dell’io. Carla gli rivela di essere la causa della crisi e lo invita a seguirlo a casa sua. Qui hanno luogo i “trattamenti”: sessioni in cui Carla, sfruttando le proprie capacità telepatiche, guida gli ospiti verso il superamento dei confini individuali. Durante la breve permanenza, il protagonista incontra gli ospiti presenti in quel momento. In due intense conversazioni-fiume, il primo ospite rivela di sottoporsi ai trattamenti con lo stesso spirito con cui si assumono sostanze, mentre la seconda lo fa per sfuggire a una situazione coniugale opprimente. Tramite loro, il protagonista acquisisce maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo al potere di Carla e alle conseguenze, spesso nefaste, che colgono chi decide di sottoporvisi. La sua intenzione di provare a sua volta la procedura viene messa in crisi dall’inaspettato incontro con la terza ospite, una bambina.

“L’espropriazione” è una cupa indagine dell’io, delle sue fragilità, dei suoi limiti e del desiderio di oltrepassarli. Ma in questo processo di scoperta e superamento, dove il soprannaturale gioca un ruolo determinante, il rischio di perdersi è molto alto.

Disponibile

Descrizione

In un momento molto difficile della sua vita, il protagonista di questa storia incontra casualmente una vecchia compagna di scuola, Carla. Mentre viaggiano insieme in treno, lui sperimenta uno stato di coscienza alterato, un vero e proprio stravolgimento dell’io. Carla gli rivela di essere la causa della crisi e lo invita a seguirlo a casa sua. Qui hanno luogo i “trattamenti”: sessioni in cui Carla, sfruttando le proprie capacità telepatiche, guida gli ospiti verso il superamento dei confini individuali. Durante la breve permanenza, il protagonista incontra gli ospiti presenti in quel momento. In due intense conversazioni-fiume, il primo ospite rivela di sottoporsi ai trattamenti con lo stesso spirito con cui si assumono sostanze, mentre la seconda lo fa per sfuggire a una situazione coniugale opprimente. Tramite loro, il protagonista acquisisce maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo al potere di Carla e alle conseguenze, spesso nefaste, che colgono chi decide di sottoporvisi. La sua intenzione di provare a sua volta la procedura viene messa in crisi dall’inaspettato incontro con la terza ospite, una bambina.

“L’espropriazione” è una cupa indagine dell’io, delle sue fragilità, dei suoi limiti e del desiderio di oltrepassarli. Ma in questo processo di scoperta e superamento, dove il soprannaturale gioca un ruolo determinante, il rischio di perdersi è molto alto.

L’illustrazione di copertina è di Valo

Caro Gervasi

Caro Gervasi nasce nel 1992 a Catania. Studia filosofia tra Pisa, Bologna e Milano, si occupa di traduzione e fa parte del gruppo di ricerca filosofica Dalla Ridda, con sede a Bologna.

Informazioni aggiuntive

Pagine

64

Tipo

Brossurato

Formato

11×17

Data di uscita

aprile 2023

isbn

9791280495198

Prezzo

7,90

Rassegna stampa

Ti potrebbe interessare…

Titolo