E così conoscerai l’universo e gli dei – Hardcover

15.00 

Disponibile

di Jesse Jacobs
traduzione a cura di Valerio Stivè

Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioni molecolari psichedeliche, giocando con silicio, carbonio e dimensioni impossibili nascoste l’una dentro l’altra. Un viaggio visivo in un cosmo popolato da divinità capricciose, competitive, ma anche dolci ed empatiche, che litigano tra di loro per il compito meglio riuscito e l’approvazione del loro supervisore.

 

 


Altri libri di Jesse Jacobs:
Safari Honeymoon
Crawl Space
E così conoscerai l’univero e gli dei (paperback)

Disponibile

COD: 9788898644780 Categorie: ,

Descrizione

E così conoscerai l’universo e gli dei di Jesse Jacobs

Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione.
E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioni molecolari psichedeliche, giocando con silicio, carbonio e dimensioni impossibili nascoste l’una dentro l’altra. Un viaggio visivo in un cosmo popolato da divinità capricciose, competitive, ma anche dolci ed empatiche, che litigano tra di loro per il compito meglio riuscito e l’approvazione del loro supervisore.

Informazioni aggiuntive

Pagine

84 a colori

Tipo

Cartonato

Formato

17×24 cm

Data di uscita

Novembre 2019

ISBN

9788898644780

Prezzo

15,00 €

Anteprima

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Rassegna stampa

“E così conoscerai l’universo e gli dei  è l’opera di un autore di primissimo ordine che finora ha prodotto soltanto gioielli. Fatelo vostro, e precipitate anche voi nella sua personalissima nube purpurea.”
Linus


“Creatori potenti e meschini. Dopo la luna allucinata di Safari Honeymoon, torna Jesse Jacobs con due inventori di mondi e un’entità sadica pronta a distruggerli. E se fosse la storia del nostro pianeta?”
Rolling Stone


“Quella che Jesse Jacobs dipinge è dunque una vera e propria cosmogonia, una reinterpretazione in chiave psichedelica e moderna della creazione dell’universo.”
Lo Spazio Bianco


“Divinità sospese nello spazio schiudono universi di infinita complessità: sono giovani artisti che mostrano i loro progetti a compagni e professori, aspirando a creare qualcosa che li delizi e li intrattenga. Ma come in ogni scuola d’arte, le critiche ai lavori possono essere affrettate o cariche di invidia, e le reazioni immature e distruttive.”
Panorama


“Il comporre un disegno complesso partendo da un pattern più semplice riesce a collegarsi in maniera cristallina ed efficace a una serie importante di tematiche e suggestioni alla base di E così conoscerai l’universo e gli dei. Dai legami molecolari allo sviluppo delle cellule, fino alla progressione della società e al nostro comportamento di tutti i giorni.”
Fumettologica


“Jesse Jacobs ci racconta di un’umanità primitiva e dei due grandi misteri che la circondano, la guidano e la influenzano ogni giorno: quello della natura e quello del divino.”
Duluth


Si disegna meglio quando si è distratti. Parola di Jesse Jacobs.
Intervista su Linus


Un’esperienza mistica a fumetti. Intervista a Jesse Jacobs
Fumettologica


Nello studio di Jesse Jacobs
Fumettologica


La genesi del mondo secondo Jesse Jacobs
Artribune


“[…] nulla è normale e ordinario in questo fumetto, nulla è come lo si conosce, come lo si immagina, ed è proprio questa visione atipica e psichedelica che fa si che il lettore rimanga affascinato da quest’opera eclettica.”
Everpop


“Jacobs letteralmente gioca con i vari racconti creazionisti e li reinterpreta con una personalissima chiave di lettura.”
Ultima Voce


“L’universo sembra molto lontano, ma in realtà si trova vicinissimo all’uomo.”
Paper Moon


Un libro di cui è difficile parlare ma che riesce a lasciare la sensazione che, attraverso una versione fantastica e fantasiosa della creazione, ci sia stato concesso di afferrare qualcosa di fondamentale sull’essenza umana.”
A Clacca Piace Leggere


“La lettura è appassionante e contemporaneamente da il via a una serie di riflessioni che saranno differenti per ogni lettore e lettrice, ma che certamente non mancheranno e non saranno superficiali.”
Pensieri di Carta


Quella di Jesse Jacobs è una tela continua e fittissima, quasi ‘psichedelica’, con un’evidente propensione verso la street art. Una dolcissima nevrosi a colori.”
Outsiders


“Lasciarsi cullare dalla tavole e dalle emozioni che gli invaderanno il cuore sarà l’unica cosa che il lettore sarà in grado di fare, completamente inebriato da quel mondo psichedelico e fortemente disturbante da cui non potrà in alcun modo staccare gli occhi.”
Il Colore dei Libri


“Un viaggio psichedelico in una genesi alternativa fatta di dimensioni astratte e geometrie impossibili.”
Mahtahildi


“Jacobs regala una nuova versione della genesi, una versione ironica ma terribilmente cruda.”
Crunched

Titolo