Diario di un fantasma

18.00 

Disponibile

di Nicolas de Crécy
traduzione a cura di Fay R. Ledvinka

È difficile essere un bozzetto in divenire di un disegno pubblicitario e passeggiare per le strade di un paese straniero, il Giappone, in un viaggio per scoprire i propri Dei del marketing e della pubblicità in grado di fidelizzare a vita un cliente. È semplicemente questo lo strano essere di cui il lettore segue le avventure, una massa informe alla ricerca della grafica più adatta al suo scopo, accompagnato da un manager cafone, severo e senza cuore, tra sogni metafisici e fantasmi sconosciuti. Ma il suo viaggio prenderà una piega inaspettata: incontrerà Nicolas de Crécy stesso. E allora un cambio di scenario: il Brasile per poi inoltrarsi in una dimensione sempre meno fisica, quella della creazione artistica, con le difficoltà di un lavoro su commissione e la voglia di esplorare e portare la propria arte sempre un po’ più in là, in un universo visionario dove non ci sono regole, l’universo stesso da cui prendono vita tutti i lavori di questo grande maestro.


Altri libri di Nicolas de Crécy:
Il celestiale Bibendum
La Repubblica del catch
Prosopopus

Disponibile

COD: 9788898644407 Categorie: , ,

Descrizione

Diario di un fantasma di Nicolas de Crécy

È difficile essere un bozzetto in divenire di un disegno pubblicitario e passeggiare per le strade di un paese straniero, il Giappone, in un viaggio per scoprire i propri Dei del marketing e della pubblicità in grado di fidelizzare a vita un cliente. È semplicemente questo lo strano essere di cui il lettore segue le avventure, una massa informe alla ricerca della grafica più adatta al suo scopo, accompagnato da un manager cafone, severo e senza cuore, tra sogni metafisici e fantasmi sconosciuti. Ma il suo viaggio prenderà una piega inaspettata: incontrerà Nicolas de Crécy stesso.
E allora un cambio di scenario: il Brasile per poi inoltrarsi in una dimensione sempre meno fisica, quella della creazione artistica, con le difficoltà di un lavoro su commissione e la voglia di esplorare e portare la propria arte sempre un po’ più in là, in un universo visionario dove non ci sono regole, l’universo stesso da cui prendono vita tutti i lavori di questo grande maestro.

Informazioni aggiuntive

Pagine

224 in bicromia

Tipo

Brossurato

Formato

17×24 cm

Data di uscita

Giugno 2017

ISBN

9788898644407

Prezzo

18,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

“L’autobiografia (simulata?), introspettiva e insieme giornalistica, è inserita in un’interrogazione sapiente sulla correlazione tra il vedere e i processi industriali di produzione dell’arte, come quelli capitalistici del turismo di massa, che depauperano la capacità di visione e l’autenticità dell’arte popolare.”
Internazionale


“Come si fa a diventare disegno? Cosa succede se colui che è incaricato di dar forma a un’opera lascia direttamente all’opera il compito di costruirsi sola? A queste domande prova a rispondere Nicolas de Crécy nel suo Diario di un fantasma, magnifica riflessione sul processo creativo”
Artribune


“Piccole riflessioni piene di umorismo sulla realtà, sulla disciplina del lavoro e sulla libertà dell’emozione, sull’arte del disegno, sul dialogo tra il creatore e la sua creazione. Tutto questo raccontato da un Nicolas de Crécy più libero e ispirato che mai.”
Internazionale, Playlist. Il meglio del 2017


“Diario di un fantasma è un racconto onirico tenuto insieme da un lavoro di illustrazione magistrale, pubblicato originariamente dieci anni fa in Francia e giunto in Italia grazie a Eris Edizioni, a completare il percorso di scoperta di uno dei più influenti e intriganti interpreti della bande dessinée contemporanea.”
Fumettologica, i 10 migliori graphic novel del 2017


“Il genio di Il celestiale Bibendum o de La Repubblica del catch si posiziona di solito dietro uno spesso strato di assurdo dettagliato […] Un artista di norma ben nascosto dietro a tavole ricchissime e trame incredibili, che invece qui si presenta quasi nudo, lieto di condividere con il pubblico sicurezza e fallimenti.”
Rolling Stone


Diario di un fantasma, pubblicato in Italia da Eris Edizioni, è un romanzo a fumetti in cui il francese Nicolas de Crécy riflette giocosamente sul processo creativo e sul viaggiare.
Panorama


Nicolas De Crécy: Il fumetto come letteratura
Andrea Pennywise (video sulle pubblicazioni Eris di Nicolas de Crécy)


“De Crécy ci ha abituati all’assurdo. Alle forme apparentemente sgradevoli che finiscono per intenerirci, incuriosirci, farci credere che meritino una vita che vada oltre la pagina. Ha un tocco e un’intuizione che non hanno pari, e in questo graphic novel ci presenta un dono prezioso: ci permette di fare una passeggiata nel suo universo creativo, tra le sue nevrosi e lo sguardo unico che da sempre è evidente nelle sue opere.”
Una banda di cefali


“Questa è la magia che sa praticare de Crécy: saper incantare con storie “semplici” ma profonde, che fanno sentire (ogni volta) il lettore a casa, grazie a quell’aria nostalgica che storie e protagonisti si portano dietro.”
Everpop


“Nicolas De Crécy interroga così sé stesso, la propria produzione e la Nona Arte, un tassello nel grande mondo della riflessione metafumettistica.”
C4 Comic


Diario di un fantasma è il tentativo inequivocabile di uscire da un mondo in dissolvenza accostando universi lontani, ma complementari, in nome di un’arte che si fa ricerca fuori da canoni prestabiliti, abbandonando il superfluo e le luci abbaglianti della modernità per ritrovare in ciò che sembra nulla la chiave di lettura di questa complessità.”
Indiepercui

Titolo