Descrizione
La colpa di non avere un tetto
di Daniela Leonardi
Barboni, senzatetto, clochard, homeless, accattoni, senza fissa dimora: i termini che usiamo per riferirci a chi non ha una casa in cui abitare portano con sé il retrogusto amaro dei pregiudizi e degli stereotipi. Quello che queste parole non dicono è che la condizione di essere senza casa, per un periodo di tempo più o meno lungo, è qualcosa che chiunque può trovarsi a vivere. Daniela Leonardi racconta le persone senza dimora cercando di decostruire lo stigma, per raccontarle appunto come persone e per mostrare come la loro condizione sia generata non da colpe personali ma soprattutto da politiche inefficienti.
Calendario presentazioni
Martedì 7 giugno @ Ex Caserma Occupata, Livorno
Eventi passati:
Mercoledì 9 marzo – su invito di Codici | Ricerca e intervento e
del Centro Sammartini del Comune di Milano, mattinata di formazione con operatori/trici sociali a Milano a partire da “la colpa di non avere un tetto. Homelessness tra stigma e stereotipi”.
Mercoledì 22 settembre @ Magazzino sul Po, Torino. Con Michele Lancione.
Sabato 6 novembre @ Spazio Neruda, Torino
Mercoledì 17 novembre @ Università di Parma. Ospite del ciclo di lezioni aperte di politiche sociali organizzato dalla prof.ssa Vincenza Pellegrino. L’incontro si può seguire anche a distanza.
Martedì 30 novembre @ Università di Bologna, ospite corso prof. Maurizio Bergamaschi
Martedì 30 novembre @ SCALO Condominio Lab Comunità, Bologna in collaborazione con Libreria Modo e Piazza Grande. L’autrice dialoga con Maurizio Bergamaschi (UniBo), Enrico Gargiulo (Unibo) e Wolf Bukowski (Alegre, Giap, Jacobin)
Venerdì 3 dicembre @ Libreria Lento, Rimini
Sabato 4 dicembre @ Rimini, confronto pubblico su servizi di bassa soglia alle persone senza fissa dimora. In collaborazione con Lento Bookshop
Lunedì 20 dicembre @ Imbarchino, Torino. A seguire “La storia di Franco”, con Marco Martz, Paolo Moreschi e Maria Teresa Ninni.