Bosnia: l’ultima frontiera (Second Chance)

3.00 

Non disponibile

Nella categoria “Second Chance” trovate copie di alcuni nostri titoli rovinati a causa di molti viaggi, di selvaggi trasporti o imperfezioni della lavorazione in tipografia e legatoria – ma sempre perfettamente leggibili – che vendiamo in sconto al 50%.
Perché è giusto dare a tutti una seconda possibilità!

a cura di Gabriele Proglio

Collana BookBlock
In uscita a Giugno 2020

Oggi la Bosnia rappresenta il passo più difficile e importante che le persone migranti compiono nel tragitto della rotta balcanica. Trovarsi al confine nord della Bosnia significa trovarsi di fronte all’ultimo grande ostacolo: il game, ovvero il tentativo di attraversare quella frontiera, oltrepassare i boschi di Croazia e Slovenia, arrivare in Italia e, quindi, in Europa. Un viaggio che una persona può arrivare a tentare moltissime volte senza successo. Una rotta dimenticata dai media e dalle strumentalizzazioni politiche, una rotta che per migliaia di persone significa il sogno di una vita migliore.
Questo libro racconta le storie delle persone che sono direttamente coinvolte in questo paradosso, fa parlare le loro esperienze,, perché si conosca quello che sta accadendo poco più in là del nostro confine, perché la storia sia fatta dalle voci delle persone e non solo dai documenti della burocrazia.

Questo libro è prodotto nell’ambito di un progetto di ricerca diretto da Gabriele Proglio all’Università di Coimbra. Il progetto “Mobility of memory, memory of mobility. The Western Mediterranean Crossings in the XX and XXI centuries” ha l’obiettivo di studiare, dal punto di vista della storia culturale e orale, i tanti confini del Mediterraneo, concentrando l’attenzione sulla mobilità e sul ruolo delle memorie. Il libro è il frutto di riflessioni ed esperienze raccolte nei viaggi di ricerca sulla rotta balcanica fatti insieme a Silvia Maraone, Emanuela Zampa, Mariapaola Ciafardoni, Benedetta Zocchi, Gian Andrea Franchi, Lorena Fornasir.

Una parte della vendita del libro andrà a finanziare l’attività dell’associazione Linea d’Ombra ODV in solidarietà e aiuto alle persone migranti che tentano di arrivare in Europa.

Non disponibile

COD: 9788898644988-1 Categoria:

Descrizione

Bosnia: l’ultima frontiera
a cura di Gabriele Proglio

Oggi la Bosnia rappresenta il passo più difficile e importante che le persone migranti compiono nel tragitto della rotta balcanica. Trovarsi al confine nord della Bosnia significa trovarsi di fronte all’ultimo grande ostacolo: il game, ovvero il tentativo di attraversare quella frontiera, oltrepassare i boschi di Croazia e Slovenia, arrivare in Italia e, quindi, in Europa. Un viaggio che una persona può arrivare a tentare moltissime volte senza successo. Una rotta dimenticata dai media e dalle strumentalizzazioni politiche, una rotta che per migliaia di persone significa il sogno di una vita migliore.
Questo libro racconta le storie delle persone che sono direttamente coinvolte in questo paradosso, fa parlare le loro esperienze,, perché si conosca quello che sta accadendo poco più in là del nostro confine, perché la storia sia fatta dalle voci delle persone e non solo dai documenti della burocrazia.

Informazioni aggiuntive

Pagine

64 in bianco e nero

Tipo

Brossurato

Formato

11×17 cm

Data di uscita

Giugno 2020

ISBN

9788898644988

Prezzo

6,00 €

Anteprima

Rassegna stampa

«Un racconto corale, curato da Gabriele Proglio, “Bosnia: l’ultima frontiera – Racconti dalla Rotta Balcanica” che mette insieme le voci di chi conosce bene la Rotta e quei profughi che la attraversano. Un libro nato per non disperdere la loro memoria e ricordare che c’è una dimensione soggettiva dell’immigrazione. «I migranti si sentono continuamente fuori posto», dice Proglio, «non c’è tregua. Quello spostamento di significati – rispetto a come si era – riguarda un equilibrio precario, mai definito». Una parte dei ricavati della vendita del testo andrà a finanziare l’attività dell’associazione Linea d’Ombra ODV che supporta le persone migranti che tentano di arrivare in Europa.»
Vita.it

Calendario presentazioni

Venerdì 24 luglio, ore 18:30 @ Lombroso16, Torino (organizzato da Libreria Trebisonda)

Ti potrebbe interessare…

Titolo