1991

16.00 

Disponibile

di Armin Barducci

Estate. Una come tante altre vissute prima, con gli amici di sempre e con quelli nuovi, di quelle amicizie che puoi avere solo quando sei ragazzino. Un’estate di vacanza con i genitori, forse per l’ultimo anno, poi si cresce.

L’estate che ha cambiato tutto. Lasciando uno di quei segni che definiscono chi sarai e come diventerai. Perché la morte, quando la incontri così, quando è un suicidio, ti esplode in faccia, e nessuno sa come affrontarla. E poi ritrovarsi oggi a sentire il bisogno di condividere quell’esperienza facendola diventare una storia, raccontandola, in prima persona, così come è stata.

Leggi l’anteprima

 

 

Disponibile

COD: 9791280495204 Categoria:

Descrizione

1991

di Armin Barducci

Estate. Una come tante altre vissute prima, con gli amici di sempre e con quelli nuovi, di quelle amicizie che puoi avere solo quando sei ragazzino. Un’estate di vacanza con i genitori, forse per l’ultimo anno, poi si cresce.

L’estate che ha cambiato tutto. Lasciando uno di quei segni che definiscono chi sarai e come diventerai. Perché la morte, quando la incontri così, quando è un suicidio, ti esplode in faccia, e nessuno sa come affrontarla. E poi ritrovarsi oggi a sentire il bisogno di condividere quell’esperienza facendola diventare una storia, raccontandola, in prima persona, così come è stata.

Informazioni aggiuntive

Pagine

128

Tipo

Brossurato

Formato

16,5×24 cm

Data di uscita

Settembre 2022

ISBN

9791280495204

Prezzo

16 €

Anteprima

Rassegna stampa

“La bellezza di questo fumetto risiede nella capacità di Barducci di trascinare chi legge in un vortice emozionale, riuscendo a riprodurre alla perfezione lo spirito degli anni dell’adolescenza, lasciando lungo la narrazione degli spunti quasi universali, delle minuzie che riescono a far immedesimare e rivivere quella stagione assieme all’autore.”
Lo Spazio Bianco


‘1991’, graphic novel di formazione per imparare a perdonarci. Armin Barducci, disegnatore, storyteller, insegnante ed educatore, scrive e disegna il suo primo graphic novel autobiografico – Intervista a cura di Massimo Canorro
Insideart


“Barducci ha uno sguardo affettuoso ma lucido. La sua narrazione è fluida, sintetica ma dilatata nei momenti opportuni. Proprio come quei tramonti estivi che sembrano non finire mai.”
Dimensione Fumetto


“Un viaggio nell’infanzia dell’autore nelle sue caratteristiche estati in vacanza, in quella che si rivela essere una piccola chicca nel mondo del fumetto d’autore.”
Marco Il Nerd


L’Adolescenza dal 1991
Sherbooks


“‘1991’ di Armin Aarducci diventa così molto più di un racconto, di una storia di formazione, persino di una confessione: ‘1991’ è una terapia, un rituale catartico.”
a Clacca piace leggere


“Il velo azzurrino e verde acqua che riveste il complesso del volume enfatizza il contesto di immersione stagionale, le anatomie caricaturali nel frattempo, caratterizzate da una geometria tondeggiante, sinuosa e visivamente apprezzabile, inganna il lettore, inducendolo a valutare “1991” come una rilassante parentesi biografica prima di sferzare violentemente la fruizione dell’opera con una terribile rivelazione. 1991 vanta un carattere iperrealista e l’imposizione indiretta alla riflessione sulla conseguenza della superficialità nei rapporti.”
Mondofumetto


“‘1991’ mostra come anche le esistenze più normali di ognuno di noi nascondano ferite e drammi insanabili. L’estate finisce sempre troppo presto, sembra dirci il fumettista, e a noi non resta altro che fare i conti con un autunno pieno di foschia, perdendo la strada più e più volte nella ricerca di una felicità che tarda a manifestarsi.”
L’Armadillo Furioso


“1991 è una storia intima, profonda e matura. Un percorso di crescita che metterà di fronte Armin e noi lettori ad una serie di riflessioni. Cosa possiamo fare per gli altri? Possiamo in qualche modo evitare certe tragedie? Perché, spesso, non ci accorgiamo della sofferenza altrui?”
World Wide Nerd


Audio e Video:

Titolo