Tempo di annunci per le pubblicazioni del 2019!
Non vedevamo l’ora di raccontarvi quello che faremo in questo nuovo anno e siamo finalmente pronti a svelarvi intanto alcuni dei titoli che pubblicheremo:

Sarò breve di Squaz
Il primo volume del 2019 che continua la collaborazione tra Eris e Progetto Stigma, il collettivo indipendente di fumettisti ideato da AkaB. Sarò breve racchiude 20 anni di carriera di Squaz, dagli esordi da indipendente alle pubblicazioni sulle maggiori riviste italiane. Solo in fase di preorder (attivo fino al 18 gennaio) è stato venduto insieme all’albo speciale Come ho fatto a diventare così.
Uscita: febbraio

Days of Hate – Atto 1 di Ales Kot e Danijel Zezelj
La prima opera indipendente pubblicata in Italia dell’acclamato sceneggiatore Ales Kot che, in coppia con Danijel Zezelj (già autore Eris con Babilon e Cappuccetto Rosso Redux), ha realizzato per Image Comis questa serie distopica ambientata in degli Stati Uniti dominati da una supremazia bianca.
Uscirà in due volumi nel 2019: Days of Hate – Atto 1 il 26 febbario e Days of Hate – Atto 2 a ottobre

Dogmadrome di Lorenzo Mò
Atteso esordio di Lorenzo Mò in cui il lettore viene catapultato nella mente di quattro ragazzi, che stanno giocando a un gioco di ruolo. Una dichiarazione d’amore per i giochi di ruolo e i loro immaginari, ma anche un’esplorazione del potere della mente con le sue ombre e le sue inquietudini.
Uscita: marzo

Brat di Michael De Forge
Dopo Dressing (2016) il ritorno di Michael De Forge in Italia con un vero e proprio graphic novel. Brat è la surreale parabola discendente di una star della delinquenza giovanile, amatissima e con moltissimi follower, che tenta di restare sulla cresta dell’onda.
Uscita: primavera

Rufolo e il grande evento di Fabio Tonetto
Ritorna Fabio Tonetto con il suo Rufolo questa volta in una storia unica, colma di quelle atmosfere assurde e caustiche che hanno fatto amare i fumetti di Fabio Tonetto.
Uscita: autunno

No Vacancy di Lady Sfortuna
L’esordio della giovane fumettista Lady Sfortuna. Un graphic novel che tra grotesque, weird e distopia racconta il folle viaggio di una ragazza, del suo pupazzo e di una rana antropomorfa, in un mondo dominato da una potente multinazionale.
Uscita: autunno

Questa è solo una piccola parte di quel che sarà il nostro 2019 sotto il segno della Dea della Discordia. Abbiamo ancora altri titoli importanti da svelarvi a cui stiamo lavorando febbrilmente! Tenete d’occhio il blog, la nostra pagina Facebook e il nostro Instagram perché settimana dopo settimana ve li sveleremo tutti.
Stiamo lavorando a una ventina di progetti – per le collane di fumetto, narrativa e arte, di autori italiani ed esteri – che usciranno tra il 2019 e il 2020. Di alcuni di questi abbiamo in mano i contratti firmati dagli autori, di altri siamo in fase di acquisizione o ne stiamo curando l’editing. Altri ancora rimangono per il momento nella lista dei desideri dei libri che sognamo di fare. Inoltre siamo quasi pronti a ricevere ed esaminare nuove proposte editoriali…
Abbiamo da lavorare sodo quotidianamente, ma ci riesce più semplice sapendo che dall’altra parte abbiamo voi che negli anni avete imparato a riconoscerci e apprezzarci, voi che contate e credete in noi. Grazie!