Anche quest’anno Eris e Progetto Stigma partecipano a Comicon con gli autori e le novità più interessanti del fumetto indipendente italiano. Ci trovate allo stand 08 del Padiglione 2!

Con noi ci saranno:
Danijel Zezelj che presenterà il volume primo della serie Days of Hate che ha realizzato in coppia con lo sceneggiatore Ales Kot
Lorenzo Mò con il suo straordinario graphic novel d’esordio Dogmadrome
● Adam Tempesta con il suo graphic novel Inerzia
Hurricane Ivan con i suoi I Sopravvissuti


E per Progetto Stigma:
● Squaz che presenta Sarò Breve, il volume realizzato per Progetto Stigma a coronamento dei suoi vent’anni di carriera e pubblicazioni
● Gli autori di Rubens AkaB, Cammello e Spugna
● AkaB e Andrea Mozzato (aka Officina Infernale) presentano in anteprima nazionale il loro libro Iron Kobra.

Pubblicheremo prestissimo qui gli orari dei firma copie di tutti loro.

In anteprima nazionale presenteremo il nuovo libro di Michael DeForge Brat, l’ultima fatica di uno tra i più importanti e influenti fumettisti indipendenti a livello internazionale. E poi anche quelllo straordinario libro, praticamente un unicum nel fumetto attuale, che è Iron Kobra, del duo AkaB e Officina Infernale.

Alcuni nostri autori parteciperanno anche a degli incontri:

Lorenzo Mò domenica 28 alle ore 12, partecipa all’incontro Multi-Level Comics presso la Sala Pazienza.
Cammello Venerdì 26 alle ore 16 Coffee and Comics presso la Sala Dino De Matteo.

Per quanto riguarda i premi, come vi avevo già annunciato qui sul blog, sono tre i titoli candidati ai Premi Comicon:
Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano di Eleonora Antonioni e Francesca Ruggiero come Miglior Opera Prima (già candidato al TCBF come miglior fumetto) uscito in anteprima l’anno scorso proprio durante i giorni del festival.
● Nella stessa categoria Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche di Luca Negri aka Regular size monster targato Eris/ Progetto Stigma (già vincitore come autore rivelazione al Treviso Comic Book Festival).
Storia della santa Russia di Gustave Doré come Migliore Edizione di un Classico.

Come sempre stiamo preparando delle sorprese specialissime per chi passerà a trovarci allo stand, nei prossimi giorni ve le diremo tutte sui nostri canali social!