Discord Books! Sotto il segno della discordia, da giovedì 10 a lunedì 14 maggio ci trovate al Salone del libro di Torino, padiglione 2, stand F72.
Gli autori presenti allo stand saranno (nei prossimi giorni pubblicheremo il calendario con gli orari delle sessioni dediche):
– Eleonora Antonioni
– Lucia Biagi
– Alex Caligaris
– Marco Galli
– Francesca Ruggiero
– Adam Tempesta
– Fabio Tonetto
I libri che troverete in anteprima saranno Èpos di Marco Galli e Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano di Eleonora Antonioni e Francesca Ruggiero (in uscita il 14 maggio).
Le novità:
–Crawl Space di Jesse Jacobs
–Lucenti di Uduvicio Atanagi, illustrato da AkaB
–Prosopopus di Nicolas de Crécy
LibriNcontro
Dall’11 al 13 maggio saremo anche a Librincontro (zona Ex MOI), uno spazio-tempo di libri – e non solo – fatti per passione, senza contropartite economiche, per mostrare che è possibile un altro modo di vivere a partire proprio dagli spazi e dai momenti che liberiamo ogni giorno… qui e ora.
«Un certo tipo di rivoluzione esiste, è tra noi, anche se magari non ce ne accorgiamo perché va troppo lenta. Tutti gli scrittori visionari, gli artisti devianti, i musicisti rivoluzionari, gli editori liberi, i registi cinematografici innovativi, gli inventori pazzi, contribuiscono con la propria opera in maniera decisiva all’evoluzione delle opinioni e dei gusti della gente nel progresso del costume della società, in una rivoluzione fredda che nessuno stato, nessun potere militare, religioso, culturale, politico o finanziario può fermare. Ogni artista pop-underground, ognungo nel suo piccolo, anche chi non abbia avuto successo commerciale, né immediato né postumo, con la propria opera, come un’amanita muscaria, rilascia spore culturali pronte a rifiorire magari ad anni o chilometri di distanza.»
Professor Bad Trip
(Intervista Apocalittica, a cura di Vittore Baroni, A Saucerful of colours, 2016, Tabularasa Tekè Gallery)