Qualche giorno fa vi abbiamo annunciato l’inizio di una collaborazione con la storica casa editrice indipendente Image Comics. Oggi sveliamo il primo progetto: la pubblicazione in italiano di Days of Hate, scritto dal fenomenale Ales Kot e disegnato dal maestro Danijel Zezelj con i colori di Jordie Bellaire. La miniserie di dodici volumi americani noi la raccoglieremo in due volumi da sei episodi ciascuno nel 2019. Ne siamo felici e orgogliosi, è una serie incredibile per qualità di scrittura e disegni!
L’altra uscita targata Image la lasciamo alla vostra immaginazione…

Nel frattempo possiamo dirvi qualcosa di più su Days of Hate, questo magnifico fumetto ancora in corso negli Stati Uniti e sugli autori coinvolti. Cosa dire di Danijel Zezelj? Abbiamo dimostrato di amare il suo lavoro pubblicando le wordless novel Babilon e Cappuccetto Rosso Redux, due fumetti permeati da un bianco e nero estremamente evocativo. Nell’ottica di portare avanti il lavoro di questo artista abbiamo deciso di spaziare anche fra le sue produzioni seriali più recenti pubblicando un’opera che riveli il suo talento sfaccettato, in grado di sposarsi anche con gli splendidi giochi cromatici della colorista Jordie Bellaire. Portare al pubblico italiano Days of Hate è un nuovo tassello nella pubblicazione dei lavori dell’artista croato ma anche una naturale evoluzione di un catalogo come il nostro, che da sempre ha dato spazio a voci inedite, inascoltate e dimenticate nel nostro paese.

Ales Kot è una di queste voci: un giovane scrittore ceco-americano che è stato capace di iniettare nuova linfa vitale all’interno del fumetto statunitense sceneggiando serie di rilievo come Secret Avengers, Bucky Barnes Winter Soldier e Suicide Squad senza mai rinunciare né al suo gusto psichedelico né al suo piglio filosofico. Il lavoro marcatamente politico dello sceneggiatore Ales Kot e le sue critiche a un mondo inasprito dall’odio riflettono a pieno le nostre idee e le nostre perplessità. Un autore così sovversivo da aver deciso in giovane età di abbandonare le più grandi realtà editoriali degli U.S.A. dopo aver collaborato con Marvel e DC per dedicarsi a fumetti più autoriali non poteva che essere perfetto per il nostro catalogo. E siamo quindi orgogliosi di portare in Italia per la prima volta la sua firma da autore indipendente.