Miguel Brieva

Miguel Brieva è un essere bipede e certe volte razionale nato a Sevilla nel 1974 e che, oltre a ingerire alimenti e aspirare ossigeno con relativa frequenza, collabora con alcune pubblicazioni. È autore e fondatore della rivista “Dinero”. Spesso, mentre appunta la matita, fischietta melodie difficilmente riconoscibili e che però a lui sembrano procurare un certo piacere.
È autore dei libri Bienvenido al mundo (Reservoir Books, 2007), Dinero (Reservoir Books, 2008), El otro mundo (Reservoir Books, 2009), Al final (Kókinos, 2010), di una collana di libri di testo di educazione civica (Akal, 2011), Memorias de la tierra (Reservoir Books, 2012) e Obras incompletas de Marcz Doplacié (Belleza Infinita, 2012).
Ha collaborato come animatore e illustratore ai seguenti lavori: El legado de Sísifo (documentario di TV3 in corso di lavorazione), Sobre ruedas (documentario di Óscar Clemente), Escritores en el exilio (documentario de Joaquín Jordà), Cabeza de perro e Austronautas (di Santi Amodeo) e Underground, la ciudad del arco iris (di Gervasio Iglesias).
Miguel Brieva fa parte del gruppo musicale Las buenas noches, ed è autore di tre album: Hoy ya es mañana, Un mal día lo tiene cualquiera e Aventuras domésticas.